


Posizione: HOME > Servizi
specifici > 1.Assistenza domiciliare
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Assistenza domiciliare e assistenza domiciliare integrata

Cosa fornisce il servizio:
- Mantenimento del cittadino/cliente in autonomia presso il proprio domicilio
- Interventi di socializzazione e risocializzazione
- Igiene personale, igiene e cura dell'abitazione
- Accompagnamenti
- Disbrigo pratiche amministrative
Chi ha diritto al servizio:
- Anziani
- Disabili
- Nuclei con minori
- Adulti con particolari patologie invalidanti
Requisiti per avere diritto al servizio:
- Residenza o domicilio sul territorio
- Priorit?rispetto a:
- Condizioni di salute
- Condizioni familiari
- Reddito
Decorrenza:
- Assistenza domiciliare: dopo il colloquio e/o la visita dell'assistente sociale.
- Effettiva erogazione: entro 15 giorni dall'accettazione della domanda, salvo lista
d'attesa
- Assistenza Domiciliare Integrata: entro una settimana dal ricevimento della segnalazione, fatte salve situazioni di particolare saturazione del servizio
Durata:
- Secondo il progetto individualizzato
Come si ottiene il servizio:
- Assistenza domiciliare: su richiesta dell'interessato e/o dei suoi familiari, di altri enti e/o servizi sul territorio all'Assistente Sociale
- Assistenza domiciliare integrata: su richiesta del Medico di famiglia
Servizi specifici:
1.Assistenza domiciliare
2.Inserimenti in Centri Diurni per Disabili
e Servizio di Aiuto Personale
3.Inserimenti in Centri di Formazione Professionale
4.Inserimenti Lavorativi
5.Interventi per Gestione Tutele, Minori ed Adulti
Incapaci
6.Assistenza Socio Educativa Territoriale
7.Interventi per Minori nell'Ambito dei Rapporti con
l'Autorita' Giudiziaria
8.Inserimenti in centri diurni per minori
9.Adozioni Nazionali ed Internazionali
10.Affidamento di Minori presso Famiglie, Persone
Singole e Comunita'Familiari
11.Inserimenti in presidi residenziali
socio-assistenziali
12.Formazione
13.Fornitura pasti a domicilio
14.Telesoccorso